Guida all'acquario - page 24

24
Vacuum Cleaner
• Il cambio parziale: ricordatevi, per prima cosa, di scollegare il cavo di alimenta-
zione del vostro acquario! Non effettuate la manutenzione con l’acquario acceso!
Attendete poi qualche minuto prima di cambiare l’acqua (eviterete così shock ter-
mici al riscaldatore). Preparate quindi un secchio vuoto ed il vostro sifone Vacuum
Cleaner (Fig. 1). Grazie al suo sistema di innesco, non serve aspirare, così non cor-
rerete il rischio di bere l’ acqua sporca del vostro acquario (Fig. 2). Cambiate parte
dell’acqua dell’acquario aspirandola dal fondo con il sifone (Fig. 3).
FIG.3
FIG.1
FIG.2
La pompa
È il vero cuore della vasca. È in funzione 24
ore al giorno e il suo scopo è mettere in circolo
l’acqua, attivando il filtro, così da depurarla ed
ossigenarla.
È necessario smontarla una o
due volte l’anno per la pulizia;
è
sufficiente pulire la girante al suo
interno con un apposito scovolino.
si consiglia di sostituire la pompa
ogni due anni al massimo.
Pompa Stream 480
• Il filtro:
il materiale biologico non va mai toccato, l’unica operazione di pulizia del filtro che dobbiamo fare è
la sostituzione della fibra bianca, contenuta nello scomparto centrale del filtro (sopra il supporto biologico). Asportare
la fibra bianca, eliminandone i 2/3 (la parte superiore più sporca) e sostituitela con della fibra nuova di pari quantità
(Master Filter). La parte di fibra bianca (1/3) rimasta, va collocata sopra quella nuova (così da permettergli di maturare
prima); aggiungete, infine, i batteri.
• Gli accessori tecnici
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32
Powered by FlippingBook